top of page
Schermata 2020-10-24 alle 17.41.14.png

the straight waves.

Realizzazione di un'installazione di tipo permormativa, volta a far sì che il corpo si rilassi attraverso un'energia spirituale emanata dal prodotto.

CONCEPT

Il tema trattato è quello dei canti gregoriani perchè, attraverso le varie ricerche fatte, ho constatato che all’epoca, e anche ad oggi, infondevano nelle persone un senso di rilassamento e apertura spirituale grazie all’unione di diverse frequenze sonore benefiche.

A livello tecnico il canto gregoriano utilizza un ritmo simile a quello del respiro, ovvero regolare e senza spigoli. Grazie a questa regolarità, si crea un’armonia tra la frase cantata e il respiro del cantore che permette di ottenere un effetto psicologico e fisiologico molto profondo: la respirazione si calma, il battito cardiaco rallenta, la tensione delle arterie e il tasso sanguigno di acido lattico diminuiscono. Favorisce anche lo sviluppo del sistema uditivo, fa vibrare il corpo e lo calma.
Essendo i canti solitamente ascoltati in luoghi sacri, l'installazione sarà posizionata nella chiesa sconsacrata di San Paolo Converso (MI).


Come elemento visivo principale è presente il triangolo perché, nella meditazione, questa forma rappresenta l’energia spirituale. Egli è composto da tre punti, ABC: il primo come collegamento con noi stessi, il movimento verticale da B ad A il collegamento con un Dio Supremo, da B a C il collegamento orizzontale con gli altri. Ne compaiono tre perchè sono il simbolo di mente, corpo e anima. 

Il background e i triangoli cambiano dimensione e pulsazione in base all’analisi in tempo reale della frequenza sonora del canto gregoriano. Il colore è monocromatico perchè il bianco e il nero rappresentano i colori terreni. Il bianco è l’energia pura che porta pace e conforto, il nero apre la nostra aura e porta la persona in uno stato di grazia, silenzio e pace con Dio.

bottom of page